Parole al vento: pochi secondi per leggere una frase portata dal vento, in cambio di qualche minuto di riflessione in giornate in cui la routine e i pensieri si impongono
Beviti un caffè, se sei a casa metti quella canzone che tanto ti piace e ritagliati qualche minuto per pensare a ciò che vuoi fare e a ciò che ti piace di più 🙂Parole al vento è un’idea arrivata in un giorno, in cui il vento estivo portava ai piedi una miriade di volantini pubblicitari, sparsi ovunque in strada.
Mille colori diversi, decine di font usati senza un criterio preciso, loghi piccoli o illeggibili, immagini a bassa risoluzione o «maltrattate» nei più svariati modi. Al di là della semplice critica che si può fare in questi casi nei confronti di alcune scelte grafiche, la cosa che dobbiamo chiederci è chi si sofferma più a leggere un volantino?
Quanti ne vediamo ogni giorno? Di fatto affollano le nostre cassette postali e in caso di pioggia si attaccano al parabrezza dell’auto, mettendo a dura prova la nostra capacità di mantenere la calma. Siamo saturi di informazioni, colori, messaggi.
In realtà, l’idea del volantino, continua ad essere una soluzione buona per chi vuol divulgare un messaggio. Al contrario di un manifesto stradale, il volantino, di fatto, lo pui trovare anche al bar mentre fai colazione, e se la cosa ti interessa poi anche soffermarti a leggere del nuovo festival di rasatura della barba o del campionato di canto del grillo spagnolo. Insomma, lo puoi infilare in borsa e tenerti il numero di telefono del dog sitter che tanto ti serve!
Ma, ecco che qui, si pone il problema di come presentare il messaggio che vuoi dare attraverso il volantino.
Ciò che hai trovato è una foglia, come ce ne sono tante in giro in questo periodo, che si ammucchiano ai bordi del marciapiede, solo che questa è di carta (riciclata ovviamente!).
La frase che hai letto è stata scelta insieme ad altre tre per l’impatto che questa avrebbe potuto avere nella giornata di ognuno di noi: siamo infatti così assorbiti dai nostri pensieri, che trovare uno spunto di riflessione che ci faccia uscire dalla routine giornaliera, è diventato raro.
Siamo noi a doverci ritagliare un angolo tutto per noi e abbiamo pensato potesse essere cosa gradita se, una piccola frase portata dal vento, potesse fornire anche solo un piccolo spunto di riflessione in tutta la giornata.Come vedi, con una buona strutturazione del messaggio e una grafica opportunamente studiata, si può far arrivare un messaggio a chi è in grado di recepirlo, rendendo non convenzionale anche forme di marketing normalmente molto convenzionali.
Perché questo è il nostro lavoro lo vogliamo fare nel miglior modo possibile e crediamo ancora in una pubblicità di qualità. Ed è anche la nostra passione, per cui ci piacciono le sfide e ci piace sperimentare ogni giorno.
Valentina Sentieri e Luca Cecchini