Parliamo di SERP

Scopri che cos’è la SERP, come si struttura e a che cosa serve alla tua brand reputation online

Che cos'è la SERP?

Che cosa è la SERP

SERP è l’acronimo inglese di Search Engine Results Page, in italiano suonerebbe così, pagina dei risultati del motore di ricerca. La SERP non è altro che la pagina che ci viene proposta ogni volta che facciamo una ricerca sui motori di ricerca.

Come si presenta

La pagina è composta da una lista ordinata di siti inerenti alle parole o parola chiave che abbiamo cercato sul motore di ricerca.
Ogni risultato è composto un titolo, un url e una meta descrizione. Il tutto è collegato mediante link ad un sito o social network.

Come si è sviluppata negli ultimi anni

Negli ultimi anni abbiamo visto un’evoluzione delle SERP, sono comparsi infatti oltre alla lista dei risultati organici, dei blocchi di annunci, immagini e immagini di prodotti collegati a ecommerce (quando correlati alla nostra ricerca), con tanto di breve descrizione e prezzo (per esempio, nella SERP di Google, vengono proposti i risultati delle campagne Google Shopping).

La SERP di fatto è un a lista di link (completi di metadescrizione e titolo) a cui negli anni si sono aggiunti vari blocchi, che comprendono alcuni risultati a pagamento ed immagini.

Come sfruttare al meglio la SERP

L’obiettivo di ogni SEO specialist, SEM specialist e webmaster di sito web è quello di veder comparire il proprio sito nelle primissime posizioni organiche (e non solo) delle pagine di risultati dei motori di ricerca.

Comparire nelle prime posizioni dipende da diversi fattori (che si evolvono in continuazione), tra cui la qualità dei testi del sito, l’ottimizzazione delle immagini (e dei testi delle immagini), la scelta delle giuste parole chiave, la velocità del sito. È quindi fondamentale strutturare bene, fin da subito, ogni aspetto del sito, affidandosi a professionisti peparati che sappiano ottimizzare il sito ed i suoi contenuti, seguendo le specifiche dettate dai principali motori di ricerca utilizzati dagli utenti.

Quali strategie sono utilizzate?

Le tecniche utilizzate dai webmaster per migliorare il posizionamento delle pagine di un sito web sui mototri di ricerca, prendono il nome di posizionamento sui motori di ricerca.
Oltre a queste tecniche, sempre più importante sta diventando l’attività di Search Engine Marketing (SEM) che punta a diversi obiettivi (brand awareness, lead, visita in negozio, ecc…) e che affiancandosi all’attività di SEO (che ottimizza i contenuti di un sito per cercare di farli comparire nelle prime posizioni della SERP dei motori di ricerca), sono alla base della realizzazione di un buon piano web marketing di un sito web.

Approfondisci l’argomento dell’articolo

Leggi il nostro articolo sul SEO: “Tira a lucido il tuo sito grazie ai SEO”

Leggi il nostro articolo sul SEM: “Fatti trovare dai tuoi vicini! Promozione locale sel web”