Keep Calm and Carry On
Per decenni si era perso traccia di questi manifesti, poi la riscoperta nel 2000
Quante volte avete visto poster e grafiche con la celebre frase “KEEP CALM AND CARRY ON”? Magari qualche volta avete anche condiviso su qualche social, una delle tante versioni e/o parodie che sono state create negli ultimi anni. Eppure, questa grafica ha origini particolari e non propriamente allegre.
Keep Calm and Carry On fu infatti un manifesto creato (il designer è rimasto sconosciuto) su volontà del governo britannico, nel 1939, anno in cui iniziò ad essere concreta la possibilità dell’inizio di un conflitto bellico.
Lo slogan (mantieni la calma e vai avanti) aveva infatti lo scopo di tranquillizzare e infondere ottimismo nella popolazione e fu previsto in caso di invasione nemica. Esso fa parte di una serie di 3, insieme a “YOUR COURAGE, YOUR CHEERFULNESS, YOUR RESOLUTION WILL BRING US VICTORY” (il tuo coraggio, la tua allegria, la tua decisione ci porteranno alla vittoria), 800.000 copie e “FREEDOM IS IN PERIL DEFEND IT WHIT ALL YOUR MIGHT” (la libertà è in pericolo difendila con tutte le tue forze), 400.000 copie.
Dal punto di vista della grafica, essi sono esempio forte di comunicazione. Il re parla al suo popolo attraverso messaggi motivazionali. Ecco la scelta di un carattere forte (probabilmente creato per l’occasione) e lineare, il tutto senza superflue decorazioni ed inutili orpelli, che avrebbero potuto distogliere l’attenzione dal vero protagonista del manifesto, il testo.
Il fatto incredibile è che poi siano stati ritrovati e riportati alla luce solo nel 2000, e da allora hanno avuto un successo crescente.