Perché il mio ecommerce non vende?

Ecco sette consigli che potrebbero esservi utile per far crescere il vostro ecommerce

Quando si parla di ecommerce, per i non addetti ai lavori o per chi non ne ha mai gestito uno, l’associazione più comune è con “vendita con il minimo sforzo“, ma in realtà non è così, lo sa bene chi ha investito in questa modalità di vendita.

Questo articolo raccoglie alcuni consigli che potrebbero migliorare la gestione del vostro shop online.

Foto di Thirdman da Pexels ecommerce
Foto di Thirdman da Pexels

UN’ECOMMERCE FATTO DA PROFESSIONISTI

Il primo consiglio è quello di affidarsi a dei professionisti per la programmazione del proprio ecommerce. A fronte di una spesa maggiore, si ha la sicurezza che il sito funzioni correttamente e che rispetti le ultime tendenze di mercato. Inoltre, un team di professionisti con esperienza, non rilascia mai un e-commerce al cliente, senza includere un piano di assistenza, il quale, che sia base o più completo, garantisce aiuto al cliente e la soluzione di piccole problematiche anche relative alla gestione.

Affidandosi ad agenzie e studi ben strutturati si avrà il vantaggio non solo di aver un ecommerce garantito, ma anche una strategia comunicativa volta al lancio del proprio business, quindi con un approccio a 360° che possa garantire risultati.

Per esperienza personale diretta, sugli e-commerce fatti artigianalmente a volte è molto più complesso intervenire per rimediare ad eventuali falle funzionali.

IL GIUSTO SERVIZIO HOSTING

Avere un sito veloce e reattivo parte dalla scelta del servizio hosting che soddisfi le nostre necessità.
I servizi online sono tantissimi, per scegliere il miglior hosting bisogna tener presente il volume di traffico previsto sul proprio sito, la velocità di risposta del server ed altre cosucce che fanno sì che il sito non solo sia più veloce, ma anche che sia più sicuro e l’ambiente in cui si trova sia sempre aggiornato.
In più, i servizi di hosting hanno svariati prezzi e servizi offerti, se non volete sprecare denaro o danneggiare il vostro sito prima di cominciare a vendere, dovete scegliere il piano più adatto al vostro business.
Se non siete del settore e non sapete che cosa scegliere affidatevi ai vostri collaboratori; in questo caso il primo consiglio di questo articolo (scegliere dei professionisti) vi sarà ancora più prezioso.

LA GIUSTA STRUTTURA, I CMS

È fondamentale sviluppare il proprio sito con una struttura basata su di uno dei tanti CMS in commercio (WordPress, Joomla, ecc…), questo perché, probabilmete, sarete voi con un vostro team interno a gestire l’ecommerce. I CMS hanno una struttura di gestione del negozio online molto intuitiva e facile da utilizzare. L’autogestione, se ben fatta, si traduce presto in ottimizzazione delle fasi e un risparmio di tempo e denaro.

I CONTENUTI OTTIMIZZATI PER I MOTORI DI RICERCA

Ottimizzate al meglio il vostro ecommerce per i motori di ricerca. Un’ottimizzazione SEO è quello che fa in modo che il proprio sito appaia nelle prime pagine dei motori di ricerca come Google e Bing, facendo così accrescere la probabilità che più utenti vi facciano visita.
Questa definizione è molto semplicistica, infatti l’ottimizzazione di un sito è un’attività che comprende molti componenti, come immagini, contenuti testuali e metadescrizioni, però rende abbastanza l’idea del perché sia così importante. Più l’attività SEO è fatta con cura (esiste una figura professionale che si occupa solo di questo, il SEO Specialist), più il sito avrà un ranking alto e comparirà tra i primi risultati dei motori di ricerca. Più visibilità a costo zero, significa più visite giornaliere di utenti sul sito.

UN SOCIAL MEDIA MANAGER PER I VOSTRI SOCIAL

Se il sito è pronto ed i prodotti caricati, non resta che farlo conoscere e crescere; sì, ma come si fa?
Il modo migliore per iniziare ad aver traffico sul proprio shopping online, è quello di progettare una campagna social curata e mirata per il lancio dell’ecommerce, in modo da far conoscere la propria attività al maggior numero di potenziali clienti. Questo passaggio è cruciale per la riuscita del proprio progetto di vendita online. Il consiglio migliore che si possa dare è quello, anche in questo caso, di affidare la propria comunicazione ad un social media manager che possa utilizzare le migliori strategie del momento. I professionisti studiano e si aggiornano in continuazione perché il web è in continua evoluzione ed anche la comunicazione sui social cambia di continuo.
Una comunicazione social ben pensata e pianificata è una “rampa di lancio” per la propria presenza online.

MONITORARE IL SITO E GLI UTENTI CHE LO VISITANO

Monitorare il traffico (di utenti) sul proprio sito è molto importante. Con questi dati è possibile conoscere il comportamento degli utenti: da “dove sono arrivati” (per sempio dai social), quanto tempo restano sul sito, quali pagine visitano e molto altro. In questo modo sarà possibile capire perché (per esempio) non vengono portate a termine delle vendite e poter quindi andare a migliorare dove serve.
Esistono diversi strumenti da utilizzare, tra tutti Google Analytics e il Pixel di Facebook.

INVESTITE NELLA PUBBLICITÀ ONLINE

Un ottimo consiglio per far crescere il proprio shop online è quello di investire in pubblicità sia sui social, sia sui motori di ricerca come Bing o Google.
La sponsorizzazione del marchio o dei prodotti è un ottima soluzione per riuscire a proporre le proprie offerte a potenziali clienti, infatti con il Search Engine Marketing (SEM) è possibile mostrare i propri annunci sui motori di ricerca e sui siti partner o su piattaforme di streaming (è il caso di Google, che comprende oltre al motore di ricerca, anche i siti partner ed anche piattaforme come YouTube), così come con gli investimenti pubblicitari sui Social Network, che permettono di andare a proporre la nostra pubblicità agli utenti che più si adattano al modello del nostro cliente ideale.
Andare a proporre i propri prodotti alle persone giuste al momento giusto, ovvero quando stanno cercando proprio quel prodotto, è sicuramente una strategia potentissima da tenere assolutamente presente.

IN CONCLUSIONE

Questi sono i nostri consigli che rispondono alla domanda, “perché il mio ecommerce non funziona?”.
Il web è in continua crescita e lo sono anche gli acquisti fatti online. Essere aggiornati sulle ultime tecniche di vendita ed avere le tecnologie giuste, può aiutare il vostro business a crescere nel mondo digitale.

Per informazioni, visitate la nostra pagina dei contatti, oppure scriveteci ad hello@cecchinisentieri.com.

Video di Thirdman da Pexels