Invisibile su Google? Ecco il SEO

Invisibile su Google? Ecco il SEO

SEO e Google - Cecchini & Sentieri Studio GraficoChiunque abbia un’attività, un progetto, un prodotto da reclamizzare dovrebbe pensare al web. L’investimento nel web (sito internet, social network, ecc…) non è mai insensato o meglio, non dovrebbe esserlo.

I motori di ricerca
Quando un potenziale cliente accede alla rete per cercare un bene, un prodotto o un servizio la prima cosa che fa è accedere ad un motore di ricerca come Google, Bing, Yahoo search, Virgilio, ecc…
Il più importante di questi e leader del mercato è sicuramente Google. Il colosso americano di Mountain View ha sviluppato una grande quantità di prodotti oltre il motore di ricerca Google, come: il sistema operativo Android e servizi web quali Youtube, Gmail, Google Maps e altri.

Come avviene la ricerca
La ricerca viene fatta tramite parole chiave, non nella rete, ma nell’indice dei siti di Google. Periodicamente gli spiderbot ed i crawler di Google scansionano, scandagliano ed analizzano i siti presenti sul web. Tra i valori presenti vengono analizzate la correttezza del codice di programmazione, la ricorrenza di parole chiave nella giusta posizione, la presenza di link e la presenza di una sitemap.

Search Engine Optimizer
Non tutti i clienti sanno che ci sono figure professionali dedicate a far comparire un sito internet nelle prime pagine di ricerca di una ricerca, i SEO.
SEO è l’acronimo di “Search Engine Optimization” o “search engine optimizer”, ovvero ottimizzazione per i motori di ricerca. La decisione di avvalersi di un SEO è una decisione importante che può potenzialmente migliorare il tuo sito e consentirti di risparmiare tempo, ma può anche rischiare di danneggiare il tuo sito e la tua reputazione. Assicurati di comprendere quali sono i vantaggi potenziali nonché i danni che un SEO irresponsabile e improvvisato può causare al tuo sito. Molti SEO e altre agenzie e consulenti forniscono servizi utili per i proprietari di siti web, tra cui:

  • Esame del contenuto o della struttura del sito
  • Consigli di natura tecnica sullo sviluppo del sito, ad esempio hosting, reindirizzamenti, pagine di errore, utilizzo di JavaScript
  • Sviluppo dei contenuti
  • Gestione delle campagne online per lo sviluppo delle attività commerciali
  • Ricerca di parole chiave
  • Formazione per i SEO
  • Esperienza in aree geografiche e mercati specifici

La pubblicità su Google non farà salire di posizione il tuo sito
La ricerca di Google include risultati della ricerca organica e spesso annunci pubblicitari a pagamento (noti anche come “Annunci” o “Sponsorizzati”). La pubblicità con Google non produrrà alcun effetto sulla presenza del tuo sito nei risultati di ricerca. Il tuo sito sarà presente nelle sezioni dedicate agli annunci solo per il periodo di tempo da te pagato, ma non avrà vantaggi in termini di posizionamento, cioè, se prima della sponsorizzazione il tuo sito era rilegato nelle ultime pagine dei registri di Google, alla fine del periodo di sponsorizzazione, tornerà nella sua precedente posizione.
Google non accetta mai denaro per includere o posizionare i siti nei suoi risultati di ricerca.

Ecco perché prima di investire in un nuovo sito web (o far iniziare un restyling del tuo sito internet) è fondamentale conoscere il professionista che si occuperà del lavoro, conoscerne le competenze, le qualifiche e visionarne il portfolio.

Approfondisci l’articolo leggendo le fonti
Google Inc. pagina di Wikipedia
Hai bisogno di un SEO? pagina Guida di Search Console di Google support

Cecchini & Sentieri